Hai mai sentito parlare di GIG Economy, l’economia dei lavoretti?
Il termine nasce dal mondo della musica jazz, dove fin dal 900 era usato per indicare l’ingaggio di una serata.
In seguito l’uso della parola si è allargato a tutto il panorama musicale, per poi passare a indicare ogni tipo di ingaggio saltuario.